Crediti

{warning} I nomi riportati nei crediti sono organizzati per tipologia di contributo e poi ordinati in ordine alfabetico.


Documentazione guida Opencampus

La documentazione disponibile nella in questa guida è stata redatta a più mani.

Le parti istituzionali sono state scritte e validate dal Cerdd e dalla Scuola Specializzata Superiore di Economia (Sezione Informatica di Gestione), le spiegazioni relative alla piattaforma sono state elaborate da chi ha gestito il progetto e in parte state estrapolate dai manuali redatti dagli studenti SSSE-SIG per il loro lavoro di diploma.


Organizzazione di progetto

  • Direzione progetto: Simone Giudice (SSSE)
  • Project Leader: Roberto Otupacca (SSSE-SIG)
  • Gestione esecuzione e consegna dei lavori di diploma degli studenti: Roberto Otupacca (SSSE-SIG) e Michel Tinelli (SSSE-SIG)

Sviluppo del Software

{success} Lo sviluppo è partito da zero sulla base dell’esperienza maturata con Opencampus, piattaforma fornita a molte scuole di vario livello nel Cantone fino all'anno scolastico 2018/19.

Le risorse impiegate per implementare la piattaforma sono giunte unicamente dal DECS. In particolare i docenti hanno potuto usufruire di alcune ore del monte ore cantonale e di sede della SSSE. Gli studenti SSSE-SIG coinvolti sono stati ingaggiati nella fase finale del loro percorso scolastico, nell'ambito dello stage aziendale che devono svolgere per ottenere il diploma SSS.

Programmazione

Docenti SSSE-SIG

  • Roberto Otupacca: sviluppo di tutte le funzionalità non coperte dai lavori di diploma degli studenti
  • Michel Tinelli: sviluppo di tutte le funzionalità non coperte dai lavori di diploma degli studenti

Studenti SSSE-SIG

  • Kevin Franchi: lavoro di diploma legato allo sviluppo dello strumento quiz e eserciziari (H5P)
  • Mattia Barona: lavoro di diploma legato allo sviluppo dello strumento quiz e eserciziari
  • Julian Brioschi: lavoro di diploma legato allo sviluppo dello strumento gestione documenti
  • Antonio Nonas: lavoro di diploma legato allo sviluppo dei permessi e autorizzazioni, e una parte amministrativa della piattaforma
  • José Agustin Rojas Jimenez: lavoro di diploma legato allo sviluppo dell'importazione dei dati e una parte amministrativa della piattaforma

Design e grafica

{success} Il design è stato realizzato dal team legato alla programmazione software.

Docenti SSSE-SIG e CSIA-SSSAA

  • Roberto Otupacca: Design generale della piattaforma
  • Michel Tinelli: Design generale della piattaforma

Studenti SSSE-SIG e CSIA-SSSAA

  • Tommaso Santandrea: Logo
  • Mattia Barona: Design strumento "Quiz ed esercizi"

Supporto tecnico

  • Simone Signorelli: supporto tecnico in relazione alla versione precedente della piattaforma
  • Cerdd (gestione infrastruttura)
  • Team edu.ti.ch (Hosting della piattaforma)

Ringraziamenti

Ringraziamo per il prezioso supporto dato dalla loro esperienza utente e amministrativa sulla precedente versione:

Scuole professionali

  • Corpo docenti e studenti SSSE
  • Corpo docenti SPSE di Tenero

Scuole medie

  • Manuela Gerber
  • Remigio Tartini

{success} I ringraziamenti vanno anche a tutte le persone non citate direttamente, ma che hanno collaborato con entusiasmo alle discussioni legate allo sviluppo di una nuova piattaforma educational.