Note di rilascio

{info} In questa pagina sono elencate le nuove funzionalità rispetto alla data di rilascio del 2 settembre 2019.
Non sono riportate le correzioni di problemi, i cambiamenti alle funzionalità senza impatto diretto nell'uso della piattaforma e le modifiche alla parte amministrativa della piattaforma.


Modifiche trasversali

  • 31 ottobre 2019: In tutti gli elementi descrittivi (avvisi, descrizione blog, commenti ai forum, ...) si possono inserire: delle immagini recuperandole dal proprio pc, dei video youtube, deegli emoticons, del codice formattato e colorato (Javascript, Php, Java, C#, Html, Css).

  • 28 novembre 2019: In tutti gli elementi descrittivi (avvisi, descrizione blog, commenti ai forum, ...) si può inserire il testo usando la sintassi markdown (vedi link https://guides.github.com/features/mastering-markdown/ per la sintassi)

  • 8 aprile 2020: [PER I DOCENTI] Se si accede a una qualunque pagina pubblicata per gli studenti (per esempio passando dalla home page e scegliendo uno strumento qualsiasi di una propria materia), è possibile accedere alla parte amministrativa associata agli elementi visualizzati (è sufficiente cliccare sul pulsante in alto a sinistra "Modifica p aggiungi documenti")

  • 9 settembre 2021: È disponibile uno strumento su tutte le pagine (icona post-it sulla destra) per prendere appunti


Pagina principale

  • 23 settembre 2019: Si può scegliere se sulla pagina principale si desidera visualizzare oppure no le materie vuote (quelle che non hanno pubblicazioni). La scelta si effettua dal menu in alto a destra con il proprio nome, voce "parametri", parametro "Visualizza nella pagina principale le materie senza pubblicazioni (vuote):".

  • 8 novembre 2019: Si può impostare dai parametri dell'utente (menu in alto a destra con il proprio nome, voce "Parametri") che grandezza si desidera avere per le "piastrelle" visualizzate nella pagina principale (si può scegliere il formato piccolo o medio o grande).

  • 27 maggio 2020: Dalla pagina principale si può raggiungere la pagina della materia (click sul nome della materia) e si accede alla lista di tutti elementi pubblicati per quella materia riassunti in una pagina unica.


Agenda e calendario

  • 25 settembre 2019: [PER I DOCENTI] È possible visualizzare dal menu "Strumenti", scegliendo la voce "Agenda", la lista di tutte le prove scritte di una classe (attraverso la lista "Mostra agenda" è possibile scegliere la classe desiderata)

Avvisi

  • 24 settembre 2019: [PER I DOCENTI] È possibile inserire un avviso con una data di inizio e fine validità. Una volta pubblicato l'avviso, allo studente verrà segnalato che ci sarà un avviso in futuro e se l'avviso diventa vecchio, all'utente verrà segnalato che l'avviso è scaduto. Un'avviso pubblicato non valido viene segnalato dentro lo strumento avvisi cloud in rosso. [PER L'AMMINISTRAZIONE)] Gli avvisi amministrativi verrano mostrati agli utenti interessati solo per il periodo di validità.

  • 4 ottobre 2019: I docenti possono pubblicare ai singoli studenti o colleghi degli avvisi personali. Chi riceve l'avviso lo può vedere nella pagina principale in un apposito pannello in alto a destra "Avvisi personali delle ultime due settimane". Se un utente desidera visualizzare tutti gli avvisi personali, anche quelli più vecchi di due settimane, può seguire il link in fondo al pannello "Clicca qui per vedere l'archivio degli avvisi personali"

  • 9 novembre 2019: È possibile allegare un file agli avvisi. Se si desidera inviare una mail all'avviso e se il file è più grande di 10MB il file non sarà allegato alla mail, ma sarà disponibile solo in piattaforma (nella mail ci sarà in automatico il messaggio "ATTENZIONE: C'è un file collegato all'avviso più grande di 10MB, è possibile scaricarlo solo dalla piattaforma.")

  • 19 aprile 2020: [PER I DOCENTI] È disponibile un filtro per i destinatari (pubblicazioni). Si accede da un menu in alto a sinistra della tabella.


Documenti

  • 10 settembre 2019: È possibile caricare un documento anche direttamente all'interno di una cartella condivisa.
  • 17 settembre 2019: È possibile copiare files/cartelle all'interno del proprio spazio cloud dei documenti.
  • 18 settembre 2019: È possibile assegnare un colore alle cartelle dello strumento "Documenti". Il colore scelto ha effetto anche quando la cartella è pubblicata.
  • 3 ottobre 2019: [PER I DOCENTI] È possibile inserire una cartella con una data di inizio e fine validità. Una volta pubblicata la cartella, lo studente vedrà il contenuto solo se la data corrente è nel periodo di validità. Una cartella pubblicata con un periodo non valido viene segnalata dentro lo strumento documenti cloud con un'icona rossa. [PER L'AMMINISTRAZIONE)] Le catelle di istituto seguono le stesse regole delle cartelle delle materie.
  • 27 novembre 2019: [PER I DOCENTI] nelle cartelle condivise pubblicate si vedono gli studenti che non hanno ancora caricato documenti.
  • 11 dicembre 2019: Si ha l'opzione di impostare la cartella consegne studenti con la possibilità di commentare i documenti caricati dagli utenti (è una discussione privata tra il docente e i singoli studenti).

Esercizi

Nessun aggiornamento di rilievo


Forum

  • 10 settembre 2019: È possibile impostare un forum affinché ogni post inviato notifichi via mail il messaggio a studenti e docenti a tutti gli studenti e docenti coinvolti nel forum.
  • 9 ottobre 2019: [PER I DOCENTI] È possibile impostare un forum affinché gli argomenti vengano avviati solo dai docenti e non dagli studenti.
  • 15 ottobre 2019: È possibile impostare un forum con un file allegato.
  • 25 ottobre 2019: [PER I DOCENTI] È possibile pubblicare un forum per singoli utenti scegliendo per una specifica materia.
  • 22 marzo 2020: [PER I DOCENTI] È possibile cancellare i propri argomenti e commenti e quelli degli studenti.
  • 02 aprile 2020: [PER I DOCENTI] È possibile bloccare/sbloccare gli argomenti del forum.

Blog

  • 26 marzo 2020: È possibile impostare un blog affinché ogni post inviato notifichi via mail il messaggio a studenti e docenti
  • 28 giugno 2021: È possibile impostare un blog via visibile agli studenti solo in un certo periodo

Sitografie

Nessun aggiornamento di rilievo


Altri strumenti amministrativi

  • 8 febbraio 2020: Dal menu "Liste utenti", le "Liste docenti" e "Liste studenti" si possono esportare anche dei file Excel (prima si potevano esportare solo pdf).

  • 5 aprile 2020: È disponibile un nuovo strumento per visualizzare la lista completa dei propri messaggi ([PER I DOCENTI] anche quelli dei propri studenti). Lo strumento è raggiungibile Dal menu "Strumenti", voce "Lista commenti". L'help dello strumento alla pagina Lista commenti e post.